Studio Tecnico Fabio Altieri | Perito Tecnico

+39 0532-901085

dal Lun- al Ven. 09/12 - 13/18

Antimafia

Articolo nella categoria
scritto il 21/12/2022

gse logo

Antimafia: obbligo di trasmissione al GSE ogni 12 mesi

L’informazione antimafia è un documento rilasciato dalle Prefetture attestante la sussistenza, o meno, in capo a persone fisiche o giuridiche delle cause di decadenza, sospensione o divieto di cui all’art. 67 del D. Lgs. 159/2011 nonché la sussistenza, o meno, di eventuali tentativi di infiltrazione mafiosa tendenti a condizionare le scelte e gli indirizzi delle attività di impresa.
Tale documento viene richiesto oltre che per la stipula di contratti, anche per la concessione di contributi, finanziamenti e agevolazioni su mutuo o altre erogazioni dello stesso tipo per lo svolgimento di attività imprenditoriali superiori a € 150.000,00.

Quali sono i soggetti che devono inviare la dichiarazione ?

​I soggetti sottoposti alla verifica antimafia sono individuati tenendo conto delle norme del D. Lgs. 159/2011 e s.m.i.
In particolare sono sottoposti alla verifica tutte le persone fisiche o giuridiche che ricevono incentivi dal GSE per un importo, calcolato per l’intera durata del periodo incentivante, superiore ai € 150.000,00.

Sono comunque escluse le pubbliche amministrazioni e gli enti pubblici, anche costituiti in stazioni uniche appaltanti, gli enti e le aziende vigilati dallo Stato o da altro ente pubblico e le società o imprese comunque controllate dallo Stato o da altro ente pubblico nonché i concessionari di opere pubbliche e i soggetti di cui gli organi rappresentativi e quelli aventi funzioni di amministrazione e di controllo sono sottoposti, per disposizione di legge o di regolamento, alla verifica di particolari requisiti di onorabilità tali da escludere la sussistenza di una delle cause di sospensione, di decadenza o di divieto di cui all’articolo 67 del D. Lgs. 159/2011.

Cosa bisogna inviare al GSE ?

​Al GSE devono essere inviate:

  • la dichiarazione sostitutiva del certificato di iscrizione alla Camera di Commercio, dalla quale risultino i soggetti da controllare a norma dell’art. 85 del D. Lgs. 159/2011 (cd. Allegato 1);
  • le dichiarazioni sostitutive redatte ai sensi del D.P.R. 445 del 2000, a cura di ciascun soggetto obbligato ai sensi dell’art. 85 del D. Lgs. 159/2011, riferite ai loro familiari conviventi di maggiore età (cd.Allegato 2).

​L’informazione antimafia ha una validità di 12 mesi  dalla data del rilascio.
Pertanto i soggetti i sottoposti alla verifica antimafia devono ogni anno inviare la documentazione necessaria tramite la sezione del Portale informatico GWA  “Documentazione Antimafia”.

 

Per maggiori informazioni clicca qui

 

Lo studio tecnico provvede ad assistere il committente nella fase di preparazione della documentazione e all’inoltro della pratica.

 

Fonte: http://www.gse.it/it/EnergiaFacile/faq/Antimafia/Pagine/default.aspx

 

Condividi con i tuoi amici
fabio altieri

il Blog di
Fabio Altieri

Assistiamo i nostri clienti dalla progettazione alla realizzazione del loro progetto energetico, qualunque esso sia …
Micro inverter fotovoltaico
News

Micro inverter fotovoltaico: Cosa Sono e Come Ottimizzano il Fotovoltaico

Giugno 14, 2025
I microinverter fotovoltaici sono dispositivi che convertono la corrente continua di ogni singolo pannello solare in corrente alternata, ottimizzando l’efficienza e permettendo il monitoraggio …
Bonus Fotovoltaico 2025
News, Fotovoltaico

Bonus Fotovoltaico 2025: Incentivi e Agevolazioni per Installare Impianti Solari

Giugno 1, 2025
Nel 2025 il bonus fotovoltaico offre detrazioni fiscali fino al 50% per l’installazione di impianti solari sulla prima casa, con un tetto massimo di …
Ispezione termografica su Impianti Fotovoltaici
Fotovoltaico, News

Ispezione termografica su Impianti Fotovoltaici: Cos’è e Perché è Importante

Maggio 12, 2025
La termografia su impianti fotovoltaici utilizza telecamere termiche, spesso su droni, per rilevare rapidamente anomalie nei pannelli solari come punti caldi e crepe, permettendo …

Fai una stima dei costi con il nostro calcolatore online e gratuito.

chi è

Fabio Altieri?

Svolgo l’attività di coordinatore e responsabile tecnico delle principali fasi della progettazione e direzione lavori impianti elettrici e tecnologici. Da anni promuovo la sensibilizzazione.

Altri miei articoli ...

Press

Spazio29 Bondeno

Dicembre 21, 2022
Il 21 Febbraio abbiamo partecipato al doposcuola con il gruppo adolescenti presso lo Spazio29 a Bondeno (FE). I ragazzi si sono divertiti assemblando dei …
Press

Stadio Paolo Mazza

Dicembre 21, 2022
Abbiamo preso parte al team di progettazione dello stadio Paolo Mazza. Ad oggi la struttura può ospitare 16.000 spettatori. Si ringraziano i colleghi progettisti …
Press

Rinnoviamoci sotto lo stesso sole

Dicembre 21, 2022
Studio tecnico Altieri Fabio e Albanati Impianti s.a.s. hanno donato alla scuola elementare di Chihia nel cuore della Tunisia un impianto fotovoltaico. La scuola …

che cosa

offriamo?

Scopri le attività che il mio studio svolge …

sun

Fotovoltaico

Impianti fotovoltaici a terra o su edifici
truck

Industriale

Impianti elettrici industriali/automazioni
network

Commerciale

Impianti elettrici in attività commerciali
home

Civile

Impianti elettrici civili
gears

Misure strumentali

Misure strumentali e verifiche impianti
mechanic

Altri servizi

Altri servizi che la nostra struttura offre

Studio Tecnico Fabio Altieri | Perito Tecnico

aperto dal Lun- al Ven. 09/12 – 13/18

+39 0532-901085

Utilizza il nostro calcolatore online per verificare il costo indicativo dei lavori.