Studio Tecnico Fabio Altieri | Perito Tecnico

+39 0532-901085

dal Lun- al Ven. 09/12 - 13/18

Delibera 243-2013

Articolo nella categoria
scritto il 21/12/2022

Cos’è la delibera 243/2013/R/EEL

Delibera 243-2013
Delibera 243-2013

Il GSE sta inviando ai produttori di impianti allacciati in bassa tensione, un promemoria in merito alla necessità di adeguare gli stessi alle prescrizioni della delibera 243/2013. L’adeguamento interventi relativi alla regolazione della frequenza di lavoro degli inverter (fino a 20kW) e delle protezioni di interfaccia, per gli impianti di potenza superiore a 20kW. Di seguito riportiamo lo stralcio della delibera:
Gentile Produttore,l’Autorità per l’energia elettrica e il gas in data 6 Giugno 2013 ha pubblicato la deliberazione 243/2013/R/EEL – ” Ulteriori interventi relativi agli impianti di generazione distribuita per garantire la sicurezza del sistema elettrico nazionale. Modifiche alla deliberazione dell’autorità per l’energia elettrica e il gas 84/2012/R/EEL ” che definisce le modalità e le tempistiche per l’adeguamento alle prescrizioni di cui al paragrafo 5 dell’Allegato A70 al “Codice di rete” di TERNA degli impianti di produzione connessi alla rete di distribuzione aventi le seguenti caratteristiche:
-potenza complessiva superiore a 6 kW, connessi alla rete di Bassa Tensione ed entrati in esercizio entro il 31 marzo 2012;
-potenza complessiva fino a 50 kW, connessi alla rete di Media Tensione ed entrati in esercizio entro il 31 marzo 2012.
Tali impianti dovranno rispettare le prescrizioni del paragrafo 5 dell’Allegato A.70 al Codice di Rete di Terna, con la possibilità di derogare a tali prescrizioni solo per quanto riguarda le soglie di frequenza, ma garantendo di rimanere connessi alla rete almeno all’interno dell’intervallo di frequenza 49 Hz – 51 Hz.Gli adeguamenti richiesti dovranno essere effettuati con le seguenti tempistiche:
Entro il 30 giugno 2014:
-Impianti con potenza complessiva superiore ai 20 kW, connessi alla rete di Bassa Tensione ed entrati in esercizio entro il 31 marzo 2012;
-Impianti con potenza complessiva fino a 50 kW, connessi alla rete di Media Tensione ed entrati in esercizio entro il 31 marzo 2012.
Entro il 30 aprile 2015:
-Impianti con potenza complessiva superiore a 6 kW e fino a 20 kW, connessi alla rete di Bassa Tensione ed entrati in esercizio entro il 31 marzo 2012.
Si specifica che:
– non è previsto alcun premio per promuovere l’adeguamento alle prescrizioni dell’Allegato A70;
– gli impianti con potenza fino a 6 kW non rientrano nell’ambito di applicazione della deliberazione 243/2013/R/EEL.
A seguito dell’adeguamento degli impianti, i produttori sono tenuti a sottoscrivere il nuovo regolamento di esercizio trasmesso dall’impresa distributrice e a inoltrarlo alla stessa allegando una dichiarazione sostitutiva di atto notorio, redatta ai sensi del D.P.R. 445/00 da un responsabile tecnico di impresa installatrice abilitata o da un professionista iscritto all’albo professionale secondo le rispettive competenze, attestante che l’impianto è in grado di rimanere connesso alla rete all’interno dell’intervallo di frequenza 49 Hz – 51 Hz, oltre alla conformità al paragrafo 5 dell’Allegato A70.
Le imprese distributrici effettuano sopralluoghi a campione sugli impianti per verificare l’avvenuto adeguamento alle prescrizioni dell’Allegato A70 e comunicano a Terna l’elenco dei singoli impianti adeguati.
Nei casi in cui gli impianti tenuti all’adeguamento risultino inadempienti, l’impresa distributrice ne dà comunicazione al produttore e al GSE. Per tali impianti il GSE provvede alla sospensione dell’erogazione di eventuali incentivi (Conto energia, Tariffa onnicomprensiva, Certificati Verdi, Cip 6/92), nonché dell’efficacia di eventuali convenzioni di ritiro dedicato o scambio sul posto, fino all’avvenuto adeguamento certificato dall’impresa distributrice.Qualora il suo impianto non rientri tra quelli oggetto di adeguamento, cosi come sopra descritto, si invita a darcene evidenza.La trasmissione della documentazione potrà avvenire esclusivamente mediante un apposito servizio online disponibile dal giorno 9 dicembre 2013, all’interno del Portale Produttori di Enel Distribuzione (indirizzo internet: https://produttori-eneldistribuzione.enel.it/ ) mediante il quale sarà possibile compilare e trasmettere il nuovo regolamento di esercizio ed i relativi allegati.
Per ulteriori informazioni di dettaglio è possibile consultare il sito internet
http://www.enel.it/it-IT/reti/enel_distribuzione/produttori_connessione/connessione_internet/ di Enel Distribuzione S.p.A..

Per maggiori informazioni contattaci

Condividi con i tuoi amici
fabio altieri

il Blog di
Fabio Altieri

Assistiamo i nostri clienti dalla progettazione alla realizzazione del loro progetto energetico, qualunque esso sia …
Micro inverter fotovoltaico
News

Micro inverter fotovoltaico: Cosa Sono e Come Ottimizzano il Fotovoltaico

Giugno 14, 2025
I microinverter fotovoltaici sono dispositivi che convertono la corrente continua di ogni singolo pannello solare in corrente alternata, ottimizzando l’efficienza e permettendo il monitoraggio …
Bonus Fotovoltaico 2025
News, Fotovoltaico

Bonus Fotovoltaico 2025: Incentivi e Agevolazioni per Installare Impianti Solari

Giugno 1, 2025
Nel 2025 il bonus fotovoltaico offre detrazioni fiscali fino al 50% per l’installazione di impianti solari sulla prima casa, con un tetto massimo di …
Ispezione termografica su Impianti Fotovoltaici
Fotovoltaico, News

Ispezione termografica su Impianti Fotovoltaici: Cos’è e Perché è Importante

Maggio 12, 2025
La termografia su impianti fotovoltaici utilizza telecamere termiche, spesso su droni, per rilevare rapidamente anomalie nei pannelli solari come punti caldi e crepe, permettendo …

Fai una stima dei costi con il nostro calcolatore online e gratuito.

chi è

Fabio Altieri?

Svolgo l’attività di coordinatore e responsabile tecnico delle principali fasi della progettazione e direzione lavori impianti elettrici e tecnologici. Da anni promuovo la sensibilizzazione.

Altri miei articoli ...

Press

Spazio29 Bondeno

Dicembre 21, 2022
Il 21 Febbraio abbiamo partecipato al doposcuola con il gruppo adolescenti presso lo Spazio29 a Bondeno (FE). I ragazzi si sono divertiti assemblando dei …
Press

Stadio Paolo Mazza

Dicembre 21, 2022
Abbiamo preso parte al team di progettazione dello stadio Paolo Mazza. Ad oggi la struttura può ospitare 16.000 spettatori. Si ringraziano i colleghi progettisti …
Press

Rinnoviamoci sotto lo stesso sole

Dicembre 21, 2022
Studio tecnico Altieri Fabio e Albanati Impianti s.a.s. hanno donato alla scuola elementare di Chihia nel cuore della Tunisia un impianto fotovoltaico. La scuola …

che cosa

offriamo?

Scopri le attività che il mio studio svolge …

sun

Fotovoltaico

Impianti fotovoltaici a terra o su edifici
truck

Industriale

Impianti elettrici industriali/automazioni
network

Commerciale

Impianti elettrici in attività commerciali
home

Civile

Impianti elettrici civili
gears

Misure strumentali

Misure strumentali e verifiche impianti
mechanic

Altri servizi

Altri servizi che la nostra struttura offre

Studio Tecnico Fabio Altieri | Perito Tecnico

aperto dal Lun- al Ven. 09/12 – 13/18

+39 0532-901085

Utilizza il nostro calcolatore online per verificare il costo indicativo dei lavori.