Studio Tecnico Fabio Altieri | Perito Tecnico

+39 0532-901085

dal Lun- al Ven. 09/12 - 13/18

Delibera AEEG 180-2013

Articolo nella categoria
scritto il 21/12/2022

Delibera AEEG 180-2013: Cosφ a 0,95 dal primo gennaio 2016

Nel nostro settore si prospetta una interessante ipotesi di mercato e di lavoro per installatori e professionisti alla quale non è stato ancora dato il dovuto risalto. L’opportunità deriva dall’adeguamento degli impianti elettrici utilizzatori alla Delibera AEEG 180/2013/R/EEL “Regolazione tariffaria per i prelievi di energia reattiva ai punti di prelievo BT e AT a decorrere dal 2016″.Delibera AEEG 180/2013/R/EEL

Il nuovo documento dell’Authority, come vedremo in seguito, impone agli utenti BT, MT e AT requisiti più stringenti per quanto riguarda il prelievo di energia reattiva dalla rete. La Delibera si inserisce nel contesto di efficientamento energetico descritto dal Decreto Legislativo 4 luglio 2014, n. 102, il quale, recependo la direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica, stabilisce un quadro di misure per la promozione e il miglioramento dell’efficienza energetica che concorrono al conseguimento dell’obiettivo nazionale di risparmio energetico.

I contenuti della Delibera AEEG 180/2013/R/EEL in materia di rifasamento degli impianti elettrici non devono stupire. L’ottimizzazione del trasporto di energia rappresenta infatti il completamento del processo di progresso tecnico del comparto, dopo aver lavorato per anni sulla produzione e sui carichi. Un passo molto importante, se consideriamo che nel 2013 in italia le perdite in rete ammontavano al 6,7 %. Il problema riguarda anche la gestione delle reti nel loro complesso. Con un basso cosfi si riduce infatti la capacità di trasporto delle linee. Per correggere questo fenomeno occorre essere più rigidi e migliorare il fattore di potenza, ricorrendo al rifasamento degli impianti.

L’iter legislativo: le delibere dell’Authority
La revisione dei meccanismi relativi ai prelievi di energia reattiva, finalizzata al sostegno e alla promozione dell’efficienza e dell’economicità dei servizi infrastrutturali viene proposta dall’Authority per la prima volta nel 2011, con il documento per la consultazione AEEG DCO 13/11 “Regolazione tariffaria dei prelievi e delle immissioni di potenza ed energia reattiva nei punti di prelievo e nei punti di interconnessione tra reti“. Nel 2012 il successivo documento di consultazione AEEG 76/2012/R/EEL, dallo stesso titolo del precedente, conteneva gli orientamenti finali.
La Delibera AEEG 180/2013/R/EEL rappresenta il documento finale di riferimento per il periodo di regolazione 2016-2018.

Il nuovo regime di tariffazione
Con l’introduzione della Delibera 180/2013/R/EEL cambiano quindi le regole, vediamole nel dettaglio:

a) Nei punti di prelievo nella titolarità di clienti finali il livello minimo del fattore di potenza istantaneo in corrispondenza del massimo carico per prelievi nei periodi di alto carico è pari a 0,9 e il livello minimo del fattore di potenza medio mensile è 0,7.
b) Non è consentita agli utenti finali l’immissione in rete di energia reattiva nei punti di prelievo nella titolarità di clienti finali.
L’Authority ha dato maggiori strumenti ai Distributori per il raggiungimento degli obiettivi. I requisiti in materia di immissione di energia reattiva non sono più semplici vincoli contrattuali, ma diventano a tutti gli effetti “regola tecnica”.

Tant’è che nei casi in cui non siano rispettate le disposizioni a e b precedenti, il gestore di rete competente può chiedere l’adeguamento degli impianti, pena la sospensione del servizio. Quest’ultimo punto è molto importante e rappresenta uno strumento nuovo e potente per i Distributori. [fonte www.nt24.it]

Per maggiori informazioni contattaci

Condividi con i tuoi amici
fabio altieri

il Blog di
Fabio Altieri

Assistiamo i nostri clienti dalla progettazione alla realizzazione del loro progetto energetico, qualunque esso sia …
Micro inverter fotovoltaico
News

Micro inverter fotovoltaico: Cosa Sono e Come Ottimizzano il Fotovoltaico

Giugno 14, 2025
I microinverter fotovoltaici sono dispositivi che convertono la corrente continua di ogni singolo pannello solare in corrente alternata, ottimizzando l’efficienza e permettendo il monitoraggio …
Bonus Fotovoltaico 2025
News, Fotovoltaico

Bonus Fotovoltaico 2025: Incentivi e Agevolazioni per Installare Impianti Solari

Giugno 1, 2025
Nel 2025 il bonus fotovoltaico offre detrazioni fiscali fino al 50% per l’installazione di impianti solari sulla prima casa, con un tetto massimo di …
Ispezione termografica su Impianti Fotovoltaici
Fotovoltaico, News

Ispezione termografica su Impianti Fotovoltaici: Cos’è e Perché è Importante

Maggio 12, 2025
La termografia su impianti fotovoltaici utilizza telecamere termiche, spesso su droni, per rilevare rapidamente anomalie nei pannelli solari come punti caldi e crepe, permettendo …

Fai una stima dei costi con il nostro calcolatore online e gratuito.

chi è

Fabio Altieri?

Svolgo l’attività di coordinatore e responsabile tecnico delle principali fasi della progettazione e direzione lavori impianti elettrici e tecnologici. Da anni promuovo la sensibilizzazione.

Altri miei articoli ...

Press

Spazio29 Bondeno

Dicembre 21, 2022
Il 21 Febbraio abbiamo partecipato al doposcuola con il gruppo adolescenti presso lo Spazio29 a Bondeno (FE). I ragazzi si sono divertiti assemblando dei …
Press

Stadio Paolo Mazza

Dicembre 21, 2022
Abbiamo preso parte al team di progettazione dello stadio Paolo Mazza. Ad oggi la struttura può ospitare 16.000 spettatori. Si ringraziano i colleghi progettisti …
Press

Rinnoviamoci sotto lo stesso sole

Dicembre 21, 2022
Studio tecnico Altieri Fabio e Albanati Impianti s.a.s. hanno donato alla scuola elementare di Chihia nel cuore della Tunisia un impianto fotovoltaico. La scuola …

che cosa

offriamo?

Scopri le attività che il mio studio svolge …

sun

Fotovoltaico

Impianti fotovoltaici a terra o su edifici
truck

Industriale

Impianti elettrici industriali/automazioni
network

Commerciale

Impianti elettrici in attività commerciali
home

Civile

Impianti elettrici civili
gears

Misure strumentali

Misure strumentali e verifiche impianti
mechanic

Altri servizi

Altri servizi che la nostra struttura offre

Studio Tecnico Fabio Altieri | Perito Tecnico

aperto dal Lun- al Ven. 09/12 – 13/18

+39 0532-901085

Utilizza il nostro calcolatore online per verificare il costo indicativo dei lavori.